Giovedì 1 ottobre alle ore 17.30 il Laboratorio Aperto di Piacenza inaugura “Carmine Experience” un’installazione di immersive storytelling in cui i visitatori potranno rivivere la storia del Carmine e le sue relazioni con la città di Piacenza, diventando protagonisti di in un viaggio nel tempo all’insegna delle nuove tecnologie.
?PROGRAMMA
17.30 – Saluti istituzionali di Patrizia Barbieri, Sindaco di Piacenza
Intervengono
17.40 – Antonella Gigli, Dirigente del Servizio Cultura, Musei e Turismo
17.55 – Diego Teloni, Advisory Board Laboratori Aperti
18.15 – Visita libera all’installazione Carmine Experience
? Al termine dell’evento, sarà inaugurato il nuovo Chiesa del Carmine Bistrot&Events.
La partecipazione è aperta e gratuita, ma i posti sono limitati in ottemperanza alle normative vigenti. Registrati online per partecipare, gli ultimi biglietti sono disponibili qui: https://bit.ly/3n2Anyg
⛪ CHE COS’E’ CARMINE EXPERIENCE:
Il percorso permette all’utente di conoscere il luogo, interagire con lo spazio e di riflesso con la città e le iniziative culturali in programma, e – al tempo stesso – ha consentito di dotare lo spazio di materiale informativo che rappresenti il percorso di restituzione alla città dell’immobile attraverso un’esperienza utente interattiva, anche grazie all’utilizzo delle tecnologie presenti all’interno del Laboratorio.
L’iniziativa si inserisce dunque nella piattaforma di innovazione del Carmine sia attraverso la creazione di nuovi strumenti ed aree di interazione, sia mediante l’utilizzo degli spazi tecnologico-esperienziali già presenti, arricchiti con nuovi contenuti sviluppati ad hoc. L’utente potrà così vivere un’esperienza di scoperta del luogo e della città grazie alla compresenza di contenuti informativi multimediali, interattivi e immersivi.
L’esperienza e i temi della visita si articolano come segue:
- Passato – Il Carmine e le sue molte storie, dalla sua fondazione alle sue numerose ‘vite’. Usi e aneddotica, splendore e decadenza di un pezzo di storia piacentina.
- Presente – Il recupero della struttura raccontato attraverso le immagini fotografiche realizzate nel corso dei lavori, le interviste ai principali protagonisti e tutti quei contributi che concorrono a testimoniare la grande opera di restauro realizzata.
- Futuro – La Ex chiesa del Carmine visitata e riscoperta attraverso la Realtà Virtuale. Un nuovo modo di intendere il reale grazie a una completa immersione sensoriale nelle nuove tecnologie. Le potenzialità e la vocazione espositiva dei luoghi che compongono la Ex chiesa del Carmine rappresentano una porta di accesso privilegiata alla città di Piacenza, tessendo un legame attivo tra il visitatore e lo spazio urbano.