Laboratorio Aperto
Piacenza – ex chiesa del carmine
Dove innovazione, sperimentazione e cultura si incontrano
Coworking
Il Laboratorio Aperto di Piacenza offre 24 workspace per professionisti, imprenditori e accademici che vogliono contribuire all’innovazione tecnologica culturale e sociale. Scopri di più sulla call nella pagina coworking
Eventi
Resta aggiornato sulle attività del Laboratorio Aperto consultando la sezione eventi
COWORKING
Il Laboratorio Aperto di Piacenza offre 24 workspace per professionisti, imprenditori e accademici che vogliono contribuire all’innovazione tecnologica culturale e sociale. Scopri di più sulla call nella pagina coworking
EVENTI
Resta aggiornato sulle attività del Laboratorio Aperto consultando la sezione eventi
News
Beyond fake. Fighting fake news and fake products in the agri-food sector – webinar
📅 Venerdì 29 gennaio, ore 12:15 🔴 Beyond fake. Fighting fake news and fake products in the agri-food sector – webinar ▶Iscriviti gratuitamente a questo link La pandemia Covid-19 ha impattato in modo significativo sui consumi alimentari delle famiglie nel corso del...
PRIVACY E SICUREZZA SUL WEB – CICLO DI INCONTRI SUL DIRITTO INFORMATICO
E’ un mondo in continua evoluzione quello della tutela e della sicurezza delle informazioni, l’elemento normativo deve aggiornarsi continuamente per gestire in modo efficace i processi ad esso legati. Le imprese, i liberi professionisti e le pubbliche amministrazioni...
Nuovo sportello SPID presso il Laboratorio Aperto di Piacenza
Da mercoledì 13 gennaio 2021 il Laboratorio Aperto di Piacenza, ex chiesa del Carmine, sarà un nuovo punto di rilascio della SPID, l’identità digitale che permette ai cittadini e alle imprese di accedere in modalità sicura e garantita a tutti i servizi on line del...
Calendario eventi
Beyond fake. Fighting fake news and fake products in the agri-food sector – webinar
📅 Venerdì 29 gennaio, ore 12:15 🔴 Beyond fake. Fighting fake news and fake products in the agri-food sector – webinar ▶Iscriviti gratuitamente a questo link La pandemia Covid-19 ha impattato in modo significativo sui consumi alimentari delle famiglie nel corso del...
PRIVACY E SICUREZZA SUL WEB – CICLO DI INCONTRI SUL DIRITTO INFORMATICO
E’ un mondo in continua evoluzione quello della tutela e della sicurezza delle informazioni, l’elemento normativo deve aggiornarsi continuamente per gestire in modo efficace i processi ad esso legati. Le imprese, i liberi professionisti e le pubbliche amministrazioni...
Nuovo sportello SPID presso il Laboratorio Aperto di Piacenza
Da mercoledì 13 gennaio 2021 il Laboratorio Aperto di Piacenza, ex chiesa del Carmine, sarà un nuovo punto di rilascio della SPID, l’identità digitale che permette ai cittadini e alle imprese di accedere in modalità sicura e garantita a tutti i servizi on line del...
Iscriviti alla newsletter
Il Laboratorio
Aggregatore di esperienze e di energie
Il Laboratorio Aperto di Piacenza è un hub fisico dedicato all’innovazione, uno spazio urbano fruibile dai cittadini e dalle imprese che promuove ed ospita attività di formazione, eventi cittadini e spazi attrezzati con tecnologie all’avanguardia.
Il recupero dell’ex Chiesa del Carmine si inserisce, a livello locale, nel percorso di attivazione del concetto di smart city, favorendo la creazione di valore a livello di cittadino e comunità attraverso l’incontro tra domanda e offerta di soluzioni innovative e tecnologiche in una molteplicità di ambiti, dalla mobilità alla logistica, dall’ambiente all’agricoltura, dalla cultura al turismo.
Il progetto è inserito nel network di Laboratori Aperti della Regione Emilia-Romagna, che sinergicamente collaborano per apportare un cambiamento tangibile in materia di innovazione su tutto il territorio regionale.
IL LABORATORIO
Aggregatore di esperienze e di energie
Il Laboratorio Aperto di Piacenza è un hub fisico dedicato all’innovazione, uno spazio urbano fruibile dai cittadini e dalle imprese che promuove ed ospita attività di formazione, eventi cittadini e spazi attrezzati con tecnologie all’avanguardia.
Il recupero dell’ex Chiesa del Carmine si inserisce, a livello locale, nel percorso di attivazione del concetto di smart city, favorendo la creazione di valore a livello di cittadino e comunità attraverso l’incontro tra domanda e offerta di soluzioni innovative e tecnologiche in una molteplicità di ambiti, dalla mobilità alla logistica, dall’ambiente all’agricoltura, dalla cultura al turismo.
Il progetto è inserito nel network di Laboratori Aperti della Regione Emilia-Romagna, che sinergicamente collaborano per apportare un cambiamento tangibile in materia di innovazione su tutto il territorio regionale.
La rete dei Laboratori Aperti
Il progetto Laboratori Aperti dell’Emilia Romagna è una risposta concreta al bisogno di confronto, cooperazione, partecipazione, di cultura e innovazione. All’interno del network di Laboratori Aperti convivono dieci diverse esperienze in altrettante città.
Clicca sui pin e scopri di più!