Laboratorio Aperto
Piacenza – ex chiesa del carmine
Dove innovazione, sperimentazione e cultura si incontrano
Coworking
Il Laboratorio Aperto di Piacenza offre 24 workspace per professionisti, imprenditori e accademici che vogliono contribuire all’innovazione tecnologica culturale e sociale. Scopri di più sulla call nella pagina coworking
Eventi
Resta aggiornato sulle attività del Laboratorio Aperto consultando la sezione eventi
COWORKING
Il Laboratorio Aperto di Piacenza offre 24 workspace per professionisti, imprenditori e accademici che vogliono contribuire all’innovazione tecnologica culturale e sociale. Scopri di più sulla call nella pagina coworking
EVENTI
Resta aggiornato sulle attività del Laboratorio Aperto consultando la sezione eventi
News
WEBINAR: IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO
Si concludono questa settimana i webinar gratuiti dedicati alla “Cittadinanza digitale” con l'ultimo appuntamento di giovedì 4 marzo dedicato al FSE. Il ciclo di webinar permette ai cittadini di comprendere appieno le potenzialità dell’identità digitale e della...
WEBINAR “POSTA ELETTRONICA: ASPETTI GIURIDICI E DOCUMENTALI”
Prosegue il ciclo di incontri in collaborazione con la società Colin & Partners dedicato al diritto informatico, privacy e sicurezza sul web. Da sempre attiva ed in prima linea nel rispondere alle evoluzioni del mercato e alle esigenze aziendali, Colin &...
WEBINAR: I SERVIZI ONLINE DEL COMUNE DI PIACENZA
Proseguono anche i webinar gratuiti dedicati alla “Cittadinanza digitale”, partiti il 4 febbraio con l’incontro dedicato alla SPID. Il ciclo di webinar permette ai cittadini di comprendere appieno le potenzialità dell’identità digitale e della diversità di servizi...
Calendario eventi
WEBINAR: IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO
Si concludono questa settimana i webinar gratuiti dedicati alla “Cittadinanza digitale” con l'ultimo appuntamento di giovedì 4 marzo dedicato al FSE. Il ciclo di webinar permette ai cittadini di comprendere appieno le potenzialità dell’identità digitale e della...
WEBINAR “POSTA ELETTRONICA: ASPETTI GIURIDICI E DOCUMENTALI”
Prosegue il ciclo di incontri in collaborazione con la società Colin & Partners dedicato al diritto informatico, privacy e sicurezza sul web. Da sempre attiva ed in prima linea nel rispondere alle evoluzioni del mercato e alle esigenze aziendali, Colin &...
WEBINAR: I SERVIZI ONLINE DEL COMUNE DI PIACENZA
Proseguono anche i webinar gratuiti dedicati alla “Cittadinanza digitale”, partiti il 4 febbraio con l’incontro dedicato alla SPID. Il ciclo di webinar permette ai cittadini di comprendere appieno le potenzialità dell’identità digitale e della diversità di servizi...
Iscriviti alla newsletter
Il Laboratorio
Aggregatore di esperienze e di energie
Il Laboratorio Aperto di Piacenza è un hub fisico dedicato all’innovazione, uno spazio urbano fruibile dai cittadini e dalle imprese che promuove ed ospita attività di formazione, eventi cittadini e spazi attrezzati con tecnologie all’avanguardia.
Il recupero dell’ex Chiesa del Carmine si inserisce, a livello locale, nel percorso di attivazione del concetto di smart city, favorendo la creazione di valore a livello di cittadino e comunità attraverso l’incontro tra domanda e offerta di soluzioni innovative e tecnologiche in una molteplicità di ambiti, dalla mobilità alla logistica, dall’ambiente all’agricoltura, dalla cultura al turismo.
Il progetto è inserito nel network di Laboratori Aperti della Regione Emilia-Romagna, che sinergicamente collaborano per apportare un cambiamento tangibile in materia di innovazione su tutto il territorio regionale.
IL LABORATORIO
Aggregatore di esperienze e di energie
Il Laboratorio Aperto di Piacenza è un hub fisico dedicato all’innovazione, uno spazio urbano fruibile dai cittadini e dalle imprese che promuove ed ospita attività di formazione, eventi cittadini e spazi attrezzati con tecnologie all’avanguardia.
Il recupero dell’ex Chiesa del Carmine si inserisce, a livello locale, nel percorso di attivazione del concetto di smart city, favorendo la creazione di valore a livello di cittadino e comunità attraverso l’incontro tra domanda e offerta di soluzioni innovative e tecnologiche in una molteplicità di ambiti, dalla mobilità alla logistica, dall’ambiente all’agricoltura, dalla cultura al turismo.
Il progetto è inserito nel network di Laboratori Aperti della Regione Emilia-Romagna, che sinergicamente collaborano per apportare un cambiamento tangibile in materia di innovazione su tutto il territorio regionale.
La rete dei Laboratori Aperti
Il progetto Laboratori Aperti dell’Emilia Romagna è una risposta concreta al bisogno di confronto, cooperazione, partecipazione, di cultura e innovazione. All’interno del network di Laboratori Aperti convivono dieci diverse esperienze in altrettante città.
Clicca sui pin e scopri di più!