Laboratorio Aperto
Piacenza – ex chiesa del carmine
Dove innovazione, sperimentazione e cultura si incontrano
Coworking
Il Laboratorio Aperto di Piacenza offre 24 workspace per professionisti, imprenditori e accademici che vogliono contribuire all’innovazione tecnologica culturale e sociale. Scopri di più sulla call nella pagina coworking
Eventi
Resta aggiornato sulle attività del Laboratorio Aperto consultando la sezione eventi
COWORKING
Il Laboratorio Aperto di Piacenza offre 24 workspace per professionisti, imprenditori e accademici che vogliono contribuire all’innovazione tecnologica culturale e sociale. Scopri di più sulla call nella pagina coworking
EVENTI
Resta aggiornato sulle attività del Laboratorio Aperto consultando la sezione eventi
SPORTELLO SPID
Per il rilascio dell’identità digitale
News
DALLA BIOMASSA AI CARBON CREDITS
Iscriviti ora al #workshop gratuito sulle tecniche di #remotesensing in supporto alle pratiche di #carbonmanagement. I temi del workshop saranno i rilievi #LiDAR e le tecniche di #telerilevamnto a supporto di tutta la filiera di gestione delle #emissioni di gas a...
SWITCH PITCH – ENGINEERING SI PRESENTA
Sei un innovatore? Sei una startup? IL 27 GIUGNO ORE 17.00 ENGINEERING SI PRESENTA Scopri bisogni, sfide e progetti innovativi su cui l'impresa sta lavorando, immagina degli spazi di lavoro comuni e condivisi e utilizza questo momento per entrare in contatto con lei....
SWITCH PITCH – Leroy Merlin SI PRESENTA
Sei un innovatore? Sei una startup? 21 giugno ore 16.00 LEROY MERLIN SI PRESENTA Scopri bisogni, sfide e progetti innovativi su cui l'impresa sta lavorando, immagina degli spazi di lavoro comuni e condivisi e utilizza questo momento per entrare in contatto con lei. Il...
Calendario eventi
DALLA BIOMASSA AI CARBON CREDITS
Iscriviti ora al #workshop gratuito sulle tecniche di #remotesensing in supporto alle pratiche di #carbonmanagement. I temi del workshop saranno i rilievi #LiDAR e le tecniche di #telerilevamnto a supporto di tutta la filiera di gestione delle #emissioni di gas a...
SWITCH PITCH – ENGINEERING SI PRESENTA
Sei un innovatore? Sei una startup? IL 27 GIUGNO ORE 17.00 ENGINEERING SI PRESENTA Scopri bisogni, sfide e progetti innovativi su cui l'impresa sta lavorando, immagina degli spazi di lavoro comuni e condivisi e utilizza questo momento per entrare in contatto con lei....
SWITCH PITCH – Leroy Merlin SI PRESENTA
Sei un innovatore? Sei una startup? 21 giugno ore 16.00 LEROY MERLIN SI PRESENTA Scopri bisogni, sfide e progetti innovativi su cui l'impresa sta lavorando, immagina degli spazi di lavoro comuni e condivisi e utilizza questo momento per entrare in contatto con lei. Il...
Iscriviti alla newsletter
Il Laboratorio
Aggregatore di esperienze e di energie
Il Laboratorio Aperto di Piacenza è un hub fisico dedicato all’innovazione, uno spazio urbano fruibile dai cittadini e dalle imprese che promuove ed ospita attività di formazione, eventi cittadini e spazi attrezzati con tecnologie all’avanguardia.
Il recupero dell’ex Chiesa del Carmine si inserisce, a livello locale, nel percorso di attivazione del concetto di smart city, favorendo la creazione di valore a livello di cittadino e comunità attraverso l’incontro tra domanda e offerta di soluzioni innovative e tecnologiche in una molteplicità di ambiti, dalla mobilità alla logistica, dall’ambiente all’agricoltura, dalla cultura al turismo.
Il progetto è inserito nel network di Laboratori Aperti della Regione Emilia-Romagna, che sinergicamente collaborano per apportare un cambiamento tangibile in materia di innovazione su tutto il territorio regionale.
IL LABORATORIO
Aggregatore di esperienze e di energie
Il Laboratorio Aperto di Piacenza è un hub fisico dedicato all’innovazione, uno spazio urbano fruibile dai cittadini e dalle imprese che promuove ed ospita attività di formazione, eventi cittadini e spazi attrezzati con tecnologie all’avanguardia.
Il recupero dell’ex Chiesa del Carmine si inserisce, a livello locale, nel percorso di attivazione del concetto di smart city, favorendo la creazione di valore a livello di cittadino e comunità attraverso l’incontro tra domanda e offerta di soluzioni innovative e tecnologiche in una molteplicità di ambiti, dalla mobilità alla logistica, dall’ambiente all’agricoltura, dalla cultura al turismo.
Il progetto è inserito nel network di Laboratori Aperti della Regione Emilia-Romagna, che sinergicamente collaborano per apportare un cambiamento tangibile in materia di innovazione su tutto il territorio regionale.
La rete dei Laboratori Aperti
Il progetto Laboratori Aperti dell’Emilia Romagna è una risposta concreta al bisogno di confronto, cooperazione, partecipazione, di cultura e innovazione. All’interno del network di Laboratori Aperti convivono dieci diverse esperienze in altrettante città.
Clicca sui pin e scopri di più!