Laboratorio Aperto
Piacenza – ex chiesa del carmine
Dove innovazione, sperimentazione e cultura si incontrano
Coworking
Il Laboratorio Aperto di Piacenza offre 24 workspace per professionisti, imprenditori e accademici che vogliono contribuire all’innovazione tecnologica culturale e sociale. Scopri di più sulla call nella pagina coworking
Eventi
Resta aggiornato sulle attività del Laboratorio Aperto consultando la sezione eventi
COWORKING
Il Laboratorio Aperto di Piacenza offre 24 workspace per professionisti, imprenditori e accademici che vogliono contribuire all’innovazione tecnologica culturale e sociale. Scopri di più sulla call nella pagina coworking
EVENTI
Resta aggiornato sulle attività del Laboratorio Aperto consultando la sezione eventi
SPORTELLO SPID
Per il rilascio dell’identità digitale
News
WORKSHOP “Whistleblowing e aspetti pratici” La nuova direttiva rivolta alle aziende con più di 50 dipendenti
Workshop informativo organizzato da Laboratorio Aperto di Piacenza e Colin & partners sulla Direttiva 2019/1937 sul whistleblowing, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o europee di cui siano venuti a...
WORKSHOP GRATUITO “EMPLOYEE RETENTION”
giovedì 4 maggio dalle 17 alle 18:30 - a seguire aperitivo di networking Laboratorio Aperto di Piacenza, ex chiesa del Carmine, Piazza Casali 10 Workshop informativo organizzato da Laboratorio Aperto Piacenza e CNA Piacenza sulle strategie che possono mettere in atto...
WORKSHOP “Come affrontare un controllo della Guardia di Finanza in materia di privacy”
WORKSHOP “Come affrontare un controllo della Guardia di Finanza in materia di privacy” 🗓 18 aprile dalle 11 alle 12:30 📍Laboratorio Aperto di Piacenza, ex chiesa del Carmine, Piazza Casali 10 Approfondiremo gli aspetti più rilevanti che...
Calendario eventi
WORKSHOP “Whistleblowing e aspetti pratici” La nuova direttiva rivolta alle aziende con più di 50 dipendenti
Workshop informativo organizzato da Laboratorio Aperto di Piacenza e Colin & partners sulla Direttiva 2019/1937 sul whistleblowing, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o europee di cui siano venuti a...
WORKSHOP GRATUITO “EMPLOYEE RETENTION”
giovedì 4 maggio dalle 17 alle 18:30 - a seguire aperitivo di networking Laboratorio Aperto di Piacenza, ex chiesa del Carmine, Piazza Casali 10 Workshop informativo organizzato da Laboratorio Aperto Piacenza e CNA Piacenza sulle strategie che possono mettere in atto...
WORKSHOP “Come affrontare un controllo della Guardia di Finanza in materia di privacy”
WORKSHOP “Come affrontare un controllo della Guardia di Finanza in materia di privacy” 🗓 18 aprile dalle 11 alle 12:30 📍Laboratorio Aperto di Piacenza, ex chiesa del Carmine, Piazza Casali 10 Approfondiremo gli aspetti più rilevanti che...
Iscriviti alla newsletter
Il Laboratorio
Aggregatore di esperienze e di energie
Il Laboratorio Aperto di Piacenza è un hub fisico dedicato all’innovazione, uno spazio urbano fruibile dai cittadini e dalle imprese che promuove ed ospita attività di formazione, eventi cittadini e spazi attrezzati con tecnologie all’avanguardia.
Il recupero dell’ex Chiesa del Carmine si inserisce, a livello locale, nel percorso di attivazione del concetto di smart city, favorendo la creazione di valore a livello di cittadino e comunità attraverso l’incontro tra domanda e offerta di soluzioni innovative e tecnologiche in una molteplicità di ambiti, dalla mobilità alla logistica, dall’ambiente all’agricoltura, dalla cultura al turismo.
Il progetto è inserito nel network di Laboratori Aperti della Regione Emilia-Romagna, che sinergicamente collaborano per apportare un cambiamento tangibile in materia di innovazione su tutto il territorio regionale.
IL LABORATORIO
Aggregatore di esperienze e di energie
Il Laboratorio Aperto di Piacenza è un hub fisico dedicato all’innovazione, uno spazio urbano fruibile dai cittadini e dalle imprese che promuove ed ospita attività di formazione, eventi cittadini e spazi attrezzati con tecnologie all’avanguardia.
Il recupero dell’ex Chiesa del Carmine si inserisce, a livello locale, nel percorso di attivazione del concetto di smart city, favorendo la creazione di valore a livello di cittadino e comunità attraverso l’incontro tra domanda e offerta di soluzioni innovative e tecnologiche in una molteplicità di ambiti, dalla mobilità alla logistica, dall’ambiente all’agricoltura, dalla cultura al turismo.
Il progetto è inserito nel network di Laboratori Aperti della Regione Emilia-Romagna, che sinergicamente collaborano per apportare un cambiamento tangibile in materia di innovazione su tutto il territorio regionale.
La rete dei Laboratori Aperti
Il progetto Laboratori Aperti dell’Emilia Romagna è una risposta concreta al bisogno di confronto, cooperazione, partecipazione, di cultura e innovazione. All’interno del network di Laboratori Aperti convivono dieci diverse esperienze in altrettante città.
Clicca sui pin e scopri di più!