Laboratorio Aperto
Gli Spazi
Una location suggestiva e versatile nel cuore della città, ideale per organizzare eventi, meeting e corsi di formazione.
Un connubio perfetto tra storia, cultura e innovazione.
Spazio Eventi
La navata centrale è il cuore pulsante del Laboratorio e oggi accoglie le attività dedicate al pubblico.
Lo spazio è per sua natura multifunzionale: qui hanno luogo convegni, conferenze, assemblee, presentazioni ed eventi di intrattenimento.


Aule formazione
Sono due le aule dedicate a occasioni di apprendimento come attività formative, incontri tematici e conferenze.
L’aula formazione #1, delimitata da una struttura in vetro e dotata di sedute con ribaltina disposte a platea, ben si presta allo svolgimento di lezioni, corsi di formazione frontali e presentazioni di prodotti.
L’aula formazione #2 invece, situata in una nicchia laterale vetrata e dotata di tavoli e poltrone da ufficio, ben si presta all’organizzazione di workshop tematici, sessioni di lavoro in team o corsi di formazione in cui sia richiesto l’utilizzo del pc.
Coworking
L’area dedicata al coworking si trova sul soppalco che si affaccia sulla galleria centrale e prevede 24 postazioni in totale.
Ogni desk è dotato di scrivania e cassettiera privata. La segreteria organizzativa garantisce l’accesso sicuro agli spazi e alle attività del Laboratorio.


Sala Riunioni
Lab Space
Il Lab Space è lo spazio tecnologico-esperienziale del Laboratorio. Qui le potenzialità tecnologiche legate alla realtà aumentata e virtuale consentono la fruizione di contenuti all’avanguardia, offrendo agli utenti un coinvolgimento interattivo e personalizzato.


La Caffetteria
Lo spazio caffetteria, dedicato a resident e visitatori, è attivo per colazioni, pranzi e pause caffè ed offre una zona relax adatta al networking e allo scambio informale.
Il Laboratorio Aperto di Piacenza è a disposizione per informazioni, visite e soluzioni personalizzate, scarica la presentazione degli spazi e contattaci per informazioni e richieste di preventivi
Calendario eventi
Clicca qui per vedere gli eventi, corsi di formazione e attività educative in programma.
Alta Val D’Arda Hack – Valorizzazione turistica, culturale ed enogastronomica dell’Appennino
📆 28 giugno 2022 – ore 9.00-19.30 📌 Laboratorio Aperto di Piacenza – Piazza Casali, 10 – Piacenza 📄 Locandina 📄 Programma ✍ Iscrizione Challenge dedicata alla valorizzazione turistica, culturale ed enogastronomica dell’Appennino...
OTZI, L’UOMO VENUTO DAL GHIACCIO: LE RICERCHE CONTINUANO
Venerdì 20 maggio alle 18 vi aspettiamo al settimo e ultimo appuntamento del ciclo di conferenze 'Viaggio nel tempo con l'Archeologia' con il dott. Francesco Guenther Kaufmann - Responsabile scientifico del Museo Archeologico dell'Alto Adige 🧾"Otzi, l'uomo...
Il museo archeologico nazionale di Cagliari: progetti in corso e prospettive di un museo autonomo
Venerdì 22 aprile alle ore 18.00 presso il Laboratorio Aperto di Piacenza VIAGGIO NEL TEMPO CON L’ARCHEOLOGIA Con i direttori dei principali musei italiani…a partire della Sezione Archeologica di Palazzo Farnese Conferenza del dott. Francesco Muscolino– direttore del...